Visita guidata esclusiva: gli affreschi censurati di Cadorin con bevanda al Salone delle Feste

La visita guidata al Salone delle Feste dell’Albergo degli Ambasciatori in Via Veneto e agli affreschi censurati di Guido Cadorin offre un’esperienza esclusiva e raffinata nel cuore della Roma mondana.

Progettato da Marcello Piacentini, ideatore anche della Casa Madre dei Mutilati di Guerra, e da Emilio Vogt, questo lussuoso albergo, recentemente riportato al suo antico splendore, accoglie i visitatori in un’atmosfera elegante, dove sarà possibile degustare un caffè o un tè comodamente seduti.

Nel Salone delle Feste ammireremo una rarissima e preziosa sequenza di affreschi realizzati dal Maestro veneto Guido Cadorin, che raffigurano una festa animata dal jet set degli anni Trenta. Tra i personaggi riconoscibili vi sono Giò Ponti, Margherita Sarfatti con la figlia Fiammetta, Marcello Piacentini con moglie e figlia, Giovanni Carena, i coniugi Orsi e altri ambasciatori, nobildonne, dignitari e politici.

Questo ciclo di affreschi, censurato pochi mesi dopo la sua realizzazione — probabilmente su ordine di Mussolini — fu coperto e preservato per decenni, fino alla sua recente riscoperta che permette oggi una straordinaria visita in esclusiva.

La visita guidata al Salone delle Feste dell’Albergo degli Ambasciatori in Via Veneto e agli affreschi censurati di Guido Cadorin è un’occasione unica per scoprire un pezzo nascosto della storia artistica e politica di Roma, in un ambiente di grande eleganza e charme.