Visita guidata esclusiva: Palazzo Baldassini alle Coppelle, un gioiello del Rinascimento

La visita guidata a Palazzo Baldassini alle Coppelle, un vero gioiello del Rinascimento, offre un’opportunità unica di esplorare una raffinata opera di Antonio da Sangallo il Giovane, uno dei più importanti architetti dell’epoca.
Il palazzo si distingue per la sua architettura elegante, che ha rappresentato un prototipo per molti edifici dell’epoca umbertina, e per gli straordinari affreschi che ne decorano gli interni. Dall’incantevole cortile ad arcate si accede alla suggestiva Sala della Colonna e, al piano terra, a una superba sala voltata a botte, impreziosita da affreschi con grottesche, ispirate dalla vicina Domus Aurea.
Attraverso lo scalone monumentale si raggiungono le sale affrescate del piano nobile, opera di due allievi di Raffaello, Giovanni da Udine e Perin del Vaga. Qui si ammirano scene che raffigurano filosofi, figure allegoriche e un raffinato fregio con episodi di storia antica, testimonianza del gusto e della cultura rinascimentale.
Palazzo Baldassini alle Coppelle non è solo un capolavoro artistico, ma anche un crocevia della storia italiana avendo ospitato numerose personalità di rilievo, tra cui monsignor Della Casa, autore del celebre “Galateo”, Pietro Bembo e persino Garibaldi.
La visita guidata a Palazzo Baldassini alle Coppelle, con apertura straordinaria, è un’occasione imperdibile per immergersi nella storia, nell’arte e nell’architettura rinascimentale nel cuore di Roma.