ROMAGUIDA: DOMANDE FREQUENTI
Prenotazioni e pagamenti
- Biglietto di ingresso (se previsto dal sito o museo)
- Servizio di prenotazione e prevendita
- Accesso prioritario con saltafila
- Visita guidata condotta da uno storico dell’arte o archeologo abilitato
- Sistema di microfonaggio per ascoltare meglio la spiegazione
- Tessera Romaguida con bollino: ogni visita ti fa guadagnare un bollino, e con 10 bollini ottieni una visita guidata gratuita
In HOME PAGE trovi una selezione delle prossime visite guidate, mentre nella sezione CALENDARIO trovi tutte le visite in programma e la relativa disponibilità. Cliccando sulle visite entri nella scheda dedicata, con breve descrizione dell’attività, informazioni pratiche di ritrovo e i box d’acquisto. Una volta acquistata una visita, riceverai subito una mail di conferma con il riepilogo dell’ordine: la mail di conferma va stampata e consegnata alla guida al momento della visita guidata (se hai uno smartphone non c’è bisogno di stampare la mail!).
E’ sufficiente questa conferma per partecipare alla visita, basterà presentarsi all’appuntamento nel luogo e all’orario indicato. I biglietti non vengono spediti a casa.
Le visite attive al momento sono raggruppate per categoria e puoi facilmente trovarle cliccando su:
- Mostre di Roma
- Musei di Roma
- Chiese e abbazie
- Itinerari in città
- Monumenti e luoghi
- Fuori Porta
- Roma sotterranea
- Bambini
Scegliere la tua visita guidata e prenotarla è facilissimo con Romaguida!
La prenotazione anticipata è fortemente consigliata: ogni visita guidata ha un numero massimo di partecipanti, e i posti si esauriscono facilmente.
Tuttavia, se ci sono ancora posti disponibili, è possibile acquistare la visita fino a 15 minuti prima dell'inizio del tour.
Certamente, le prenotazioni per le visite guidate sono aperte fino a 15 minuti prima del loro inizio.
No, non è previsto il pagamento in loco. Tutte le visite guidate devono essere saldate online al momento della prenotazione, tramite:
- Carta di credito o debito
- Bonifico bancario (solo su richiesta)
Se hai bisogno di fattura o desideri pagare tramite bonifico, contattaci via email o telefonicamente: ti forniremo tutte le istruzioni necessarie.
Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o debito (PayPal). Se desideri pagare tramite bonifico bancario, è necessario contattarci via email o telefonicamente per ricevere le istruzioni.
Non è possibile pagare in loco alla guida.
Purtroppo no, al momento non siamo abilitati ad accettare né la Carta del Docente né il Bonus Cultura 18App come metodo di pagamento.
Certamente! Per ogni acquisto andato a buon fine, riceverai una conferma d'acquisto contenente:
- I dettagli per il ritrovo della visita guidata;
- Il riepilogo dei Termini e Condizioni accettati al momento della prenotazione;
- La conferma d'acquisto funge anche da ricevuta di pagamento.
Essendo un invio automatico, ricordiamo di controllare anche nella SPAM.
Sì, è assolutamente sicuro. Romaguida si affida a piattaforme di pagamento sicure come PayPal e Stripe, che garantiscono la protezione delle tue informazioni finanziarie e personali tramite sistemi avanzati di crittografia.
Per maggiori dettagli sulla sicurezza dei pagamenti, puoi consultare i siti ufficiali:
Inoltre, con il pagamento online non solo tuteli la tua sicurezza e quella degli altri, ma ottieni anche subito la conferma della prenotazione e il posto garantito per la visita.
Romaguida, in conformità con le normative sulla trasparenza e tracciabilità delle transazioni, prevede il pagamento online per tutte le sue iniziative culturali, evitando pratiche come il pagamento in contante in loco, che potrebbero nascondere situazioni di evasione fiscale o pagamenti irregolari alle guide turistiche.
Cancellazioni e spostamenti
Puoi consultare i Termini e Condizioni completi nella sezione dedicata del nostro sito.
Per quanto riguarda le visite guidate, salvo diverse indicazioni specificate nella pagina del singolo evento, si applicano le seguenti condizioni di cancellazione e spostamento:
- Fino a 72 ore prima dell’orario della visita: possibilità di recesso o spostamento senza penali;
- Tra 72 e 24 ore prima: è previsto un costo di cancellazione pari al 50% dell’importo versato;
- Con meno di 24 ore dalla visita o in caso di mancata presentazione: non è previsto alcun rimborso né voucher.
Ti consigliamo di consultare i Termini completi per conoscere nel dettaglio tutte le informazioni relative a cancellazioni, modifiche, responsabilità e modalità di partecipazione.
Puoi annullare la tua prenotazione scrivendo una mail a info@romaguida.com, indicando il nominativo con il quale hai prenotato e la mail su cui si ha ricevuto la conferma di prenotazione.
Come previsto dai Termini e Condizioni accettati in fase d’acquisto, riceverai un voucher secondo queste tempistiche:
- Fino a 72 ore prima dell’orario della visita: voucher pari al 100% dell'importo versato;
- Tra 72 e 24 ore prima: voucher pari al 50% dell'importo versato;
- Con meno di 24 ore dalla visita: nessun voucher o rimorso previsto.
Non sono previsti voucher nemmeno in caso di ritardo e/o assenza il giorno della visita.
Se desideri cambiare la data della tua visita guidata, ti invitiamo a scriverci a info@romaguida.com il prima possibile.
Potremo spostare la prenotazione secondo queste condizioni:
- Fino a 72 ore prima dell’orario della visita: lo spostamento è gratuito;
- Tra 72 e 24 ore prima: è previsto un costo pari al 50% dell'importo della visita guidata, che verrà emesso sotto forma di voucher riutilizzabile per una nuova prenotazione;
- Con meno di 24 ore alla visita: non sarà possibile effettuare spostamenti né ricevere voucher.
Se desideri spostare la data del tour, e ci contatti con almeno 72 ore di anticipo, potremo modificare la prenotazione senza costi aggiuntivi, compatibilmente con la disponibilità.
Se invece richiedi lo spostamento a meno di 72 ore dalla visita, questo viene considerato a tutti gli effetti un annullamento, e si applicano le condizioni standard di cancellazione:
- Fino a 72 ore prima dell’orario della visita: voucher pari al 100% del valore pagato;
- Tra 72 e 24 ore prima: voucher al 50% del valore pagato;
- Meno di le 24 ore dalla visita o in caso di no-show: nessun rimborso o voucher.
Ti invitiamo quindi a segnalarci ogni eventuale modifica con il massimo anticipo possibile, così da offrirti la soluzione più flessibile.
Se, in base ai Termini e Condizioni accettati al momento della prenotazione, hai diritto a un rimborso, te lo comunicheremo direttamente al momento dell’annullamento della visita.
Per qualsiasi dubbio o richiesta sul tema dei rimborsi, puoi contattarci via email all’indirizzo info@romaguida.com o telefonicamente: saremo felici di aiutarti.
Visite guidate e disponibilità
Verificare la disponibilità è semplice! Ecco come fare:
- Scegli la visita di tuo interesse dal sito Romaguida.
- Scorri la pagina: sotto le informazioni generali troverai i dettagli pratici (quota di partecipazione/importo, durata, punto di ritrovo, lingua, cosa è incluso).
- Poco più sotto troverai un calendario interattivo:
- Verde = molti posti disponibili;
- Giallo = ultimi posti disponibili;
- Rosso = visita sold out, non prenotabile.
- Clicca sull'orario desiderato per aggiungere la visita al carrello e procedere con la prenotazione.
- Ricorda: le visite vanno saldate in anticipo, al momento della prenotazione, tramite pagamento online.
Abbiamo diverse opzioni per tenerti aggiornato quando la visita di tuo interesse tornerà disponibile:
Posti esauriti?
Se la visita è sold out, puoi scriverci a info@romaguida.com per chiedere di essere inserito in lista d’attesa. In caso di disdette, verrai ricontattato dal nostro ufficio.
Nessuna data in programma?
Nella scheda della visita trovi il pulsante Iscriviti in lista prioritaria: cliccandolo, segnali il tuo interesse e ricevi una notifica appena la visita sarà nuovamente disponibile.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter Romaguida per:
- Ricevere in anteprima tutte le novità;
- Avere precedenza sulle prenotazioni di mostre ed eventi speciali;
- Essere informato sulle prossime visite in calendario;
- Conoscere in anticipo l’accesso a siti riservati e solitamente chiusi al pubblico;
- Approfittare di sconti e agevolazioni esclusive.
Le visite guidate di Romaguida vengono riproposte ciclicamente, seguendo il ritmo delle stagioni:
- In primavera/estate privilegiamo passeggiate all’aperto;
- In autunno/inverno proponiamo musei e monumenti al chiuso.
L’accessibilità ai percorsi varia a seconda dell’attività. Non tutte le visite sono pienamente fruibili da persone con disabilità motorie. Ti invitiamo a contattarci a info@romaguida.com specificando la visita di interesse così da verificarne l’accessibilità di ogni tappa.
Contattaci anche per scoprire specifiche agevolazioni.
In linea generale, i cani sono ammessi ai tour all’aperto, purché tenuti al guinzaglio e sotto controllo. Tuttavia, ti invitiamo a segnalarcelo in anticipo, così da valutare insieme eventuali limitazioni.
Nei siti archeologici, musei o luoghi chiusi, l’accesso agli animali è vietato per regolamento interno, salvo per i cani guida a supporto di persone con disabilità, che sono sempre ammessi.
Per evitare disagi o esclusioni, ti consigliamo di contattarci prima della prenotazione: saremo felici di suggerirti i tour più adatti anche per chi viaggia con amici a quattro zampe!
Per garantire un’esperienza di navigazione fluida e piacevole ed elevati standard di sicurezza, utilizziamo tecnologie moderne e in continuo aggiornamento.
Le versioni non aggiornate di Internet Explorer e di altri browser, in particolare su dispositivi datati, potrebbero non avere piena compatibilità col nostro sito: prova ad accedere con un altro dispositivo e con un browser aggiornato.
Oltre alle tante visite guidate su Roma, organizziamo visite guidate anche in altre città italiane.
Nella sezione "Fuori porta" trovi visite guidate in città, paesi e borghi del Lazio...
Per il Nord Italia il nostro sito di riferimento è Milanoguida, dove operiamo da oltre 15 anni organizzando visite guidate culturali a Milano e in Lombardia.
Su www.milanoguida.com trovi il più ricco catalogo di visite guidate a Milano e nella sezione "Fuori porta" del sito di Milanoguida puoi trovare tante altre visite guidate nelle province di Monza, Brescia, Bergamo, Varese, Lecco, Como, Lodi, Cremona, Pavia, Novara, Piacenza, Parma e Torino...
Buoni regalo, voucher e tessere Romaguida
Puoi richiedere la tessera nuova direttamente alla tua guida!
Il destinatario potrà decidere in autonomia quale visita scegliere e quando partecipare. Il buono ha validità di un anno dalla data di acquisto ed è acquistabile alla pagina:www.romaguida.com/buono-regalo/
Se possiedi un buono regalo, un voucher o un codice sconto, puoi facilmente utilizzarlo durante la prenotazione. Basta selezionare la visita guidata che ti interessa e aggiungerla al carrello. Durante il processo di acquisto, sotto la voce "Vai al pagamento", troverai l'opzione "Hai un voucher, un codice sconto o un buono regalo? Clicca qui".
Cliccando su questa dicitura, apparirà un campo dove inserire il tuo codice. Dopo averlo digitato, seleziona "Applica" e l'ammontare del buono verrà automaticamente detratto dal totale del tuo acquisto.
Se il valore del tuo buono regalo, voucher o codice sconto non copre l'intero importo della visita, puoi comunque procedere normalmente con la prenotazione. Durante la procedura di acquisto, ti verrà richiesto di saldare solo la parte del costo che non è coperta dal tuo buono.
Visite guidate private
In genere i gruppi hanno un numero minimo di 8 persone e un massimo di 25 o 30 persone nel caso di mostre e musei, mentre per le visite all'aperto consigliamo un massimo di 30-35 persone per gruppo. Siamo comunque sempre disponibili a creare tour su misura per le tue richieste specifiche.
Per richiedere una visita privata su misura, scrivici a info@romaguida.com: ti forniremo un preventivo dettagliato e costruiremo insieme l’esperienza più adatta a te.
Informazioni utili
Telefono assistenza clienti RomaGuida: 06 5654 7190
Rispondiamo il prima possibile negli orari di apertura del nostro centralino:
- Lunedì – Venerdì: dalle 14:30 alle 18:00
- Sabato e Domenica: dalle 9:30 alle 17:00
Ti ricordiamo che puoi scriverci in qualsiasi momento all’indirizzo info@romaguida.com
Il nostro team risponde tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.
Ti consigliamo di salvare questi contatti nel caso tu abbia bisogno di comunicare cambi all’ultimo minuto, segnalare un ritardo o ricevere informazioni logistiche sul tour.
In caso di maltempo estremo e/o per quanto concerne visite particolari (es. visite in battello), Romaguida provvederà a comunicare per tempo l'annullamento della visita a tutti i partecipanti e proporrà la possibilità di rimborso o di utilizzo della prenotazione per una visita successiva.
Se hai altre domande, scrivici a info@romaguida.com oppure chiamaci al numero 06 5654 7190