Mostra di Dalí a Palazzo Cipolla, Roma




La visita guidata alla mostra di Dalí a Roma accompagna nell’universo creativo del più celebre maestro del Surrealismo, esplorandone il costante dialogo tra rivoluzione e tradizione.
Sessanta opere, provenienti dalla Fondazione Gala-Salvador Dalí e da importanti istituzioni internazionali, raccontano il colto rimando che Dalì intraprende con i grandi del passato come Velázquez, Vermeer e Raffaello, ma anche con icone sue contemporanee come Picasso, incontrato nel 1926 in una Parigi in pieno fermento creativo.
Accanto a queste influenze, la mostra di Roma illustra il tratto più distintivo dell’arte di Dalì: immagini oniriche, tecnica pittorica iperrealista e una radicale esplorazione dell’inconscio e dell’interiorità umana, mai esplorata così intensamente prima di allora. I capolavori esposti permettono anche di comprende come Dalí sia stato in grado di ridefinire la figura stessa dell’artista moderno, trasformandosi in personaggio poliedrico e provocatorio, capace di attraversare i linguaggi dell’arte, del teatro e della comunicazione.
Arricchito da materiale fotografico e audiovisivo, il percorso celebra l’evoluzione di un artista che attraversa le avanguardie per approdare a uno stile unico, che fonde pensiero, immaginazione e spettacolo.
La visita guidata alla mostra di Dalí a Palazzo Cipolla a Roma mette in luce la figura di artista-intellettuale capace di rielaborare i codici dell’arte in un’ottica innovativa che ha lasciato un segno nell’arte del Novecento.