La mostra "Favoloso Calvino" alle Scuderie del Quirinale





La visita guidata alla mostra “Favoloso Calvino” a Roma sarà un viaggio indimenticabile alla scoperta del mondo sorprendente e originale di Italo Calvino, attraverso la sua vita, il suo impegno politico e sociale, ma soprattutto la sua variegata e originalissima produzione letteraria.
L’esposizione, che è un omaggio nel centenario dalla nascita del grande autore ligure, è ospitata nelle Scuderie del Quirinale e presenta più di 200 opere, tra dipinti, sculture, disegni e illustrazioni. La mostra esplora l’immaginario eclettico di Calvino e ne racconta attraverso uno sviluppo cronologico la poliedrica figura. La mostra non è solo un viaggio nelle parole, ma è anche un tuffo nell’arte, intesa dallo scrittore come inesauribile miniera di ispirazioni, come ben evidenziano le scelte per le copertine dei suoi libri, mai casuali, con gli amati Klee e Picasso, o ancora gli scritti dedicati a Giulio Paolini, Fausto Melotti, Giorgio de Chirico, Luigi Serafini, Enrico Baj. Non mancano in mostra le installazioni direttamente ispirate ai suoi libri, pensate e create per l’occasione da artisti viventi come Emilio Isgrò, o le esperienze artistiche più recenti, accostabili per varie ragioni all’immaginario calviniano, come quelle di Giuseppe Penone ed Eva Jospin.
La mostra di Calvino a Roma è quindi un’occasione per ripercorrere lo sviluppo di quello sguardo peculiare e disincantato che Calvino ha saputo aprire sulla realtà delle lettere, sulle arti e sulle scienze, ma anche i sogni che ha saputo trasporre nella dimensione dell’immaginario e del fantastico, come le divertenti elaborazioni sullo spazio cosmico e sullo spazio virtuale, evocati o inventati da opere d’arte.
La visita guidata alla mostra “Favoloso Calvino” sarà quindi un modo per entrare nella mente di Calvino, scoprirne un epocale e onirico punto di vista, sempre curioso e particolare, in cui razionalità e fantasia si uniscono, dando vita ad un mondo multiforme e favoloso, inedito e mai banale.