Mostra di Picasso a Roma






La visita guidata alla mostra di Picasso a Roma, in linea con l’esposizione, intende approfondire e omaggiare la padronanza e la varietà di tecniche e mezzi utilizzati dal padre del cubismo nel corso della sua vita per dare voce al suo pensiero.
“Il linguaggio delle idee“, titolo scelto per il percorso espositivo ospitato al Museo Storico della Fanteria, racchiude il senso di questo progetto, che intende presentare Picasso come un artista completo e di grande talento, oltre che genio rivoluzionario e creativo.
Litografie, acqueforti, ceramiche, disegni per sceneggiature e costumi teatrali documentano al meglio la versatilità di Picasso, capace di padroneggiare tanto la scultura quanto l’incisione e la pittura.
Dopo la mostra “Picasso. Lo straniero“, che ha toccato Milano e Palazzo Cipolla, viene svelato un nuovo aspetto che arricchisce la conoscenza di Picasso. Sei sezioni tematiche raccontano la sua evoluzione, dal realismo spagnolo — sia in termini di stile che di soggetti rappresentati — fino alla pratica incisoria, un universo perfetto per sperimentare e cercare nuovi spunti, che lo portò a realizzare oltre 2400 opere.
Sulla scia delle mostre temporanee dedicate a Dalí, Gauguin, Frida Kahlo e ad altri grandi maestri della storia dell’arte, Roma apre uno spazio alla contemporaneità, approfondendo temi interessanti e poco trattati, legati a personalità celebri e conosciute da tutti.