Visita guidata al Colosseo per Bambini

Età consigliata: 6-10 anni

Sai perché il Colosseo si chiama così? Cosa c’era prima al suo posto? E soprattutto… cosa succedeva davvero al suo interno ai tempi dell’antica Roma? Scoprilo partecipando a “Il Colosseo raccontato ai bambini”, un’attività educativa, coinvolgente e divertente tra storia, giochi e curiosità!

Durante questa visita guidata pensata appositamente per i più piccoli, i giovani esploratori scopriranno com’era Roma prima della costruzione dell’anfiteatro, quando al suo posto sorgevano la Domus Aurea e il gigantesco Colosso di Nerone, da cui il monumento prende il nome. Attraverso immagini, racconti avvincenti e un divertente quiz con i ritratti degli imperatori, i bambini sentiranno parlare di chi volle costruire il Colosseo e di come si è trasformato nel tempo.

Osserveremo insieme la forma dell’edificio e con un’attività interattiva basata su sagome, la confronteremo con quella di teatri, stadi e circhi dell’antica Roma per comprenderne la funzione. I partecipanti potranno toccare i materiali da costruzione, come travertino e laterizio… e scoprire anche quali materiali, invece, non c’entrano affatto! Salendo di livello, i bambini diventeranno veri e propri “architetti romani”, cimentandosi nel difficile compito di organizzare il pubblico sugli spalti secondo le regole sociali dell’epoca. Con giochi a tema conosceranno poi le creature protagoniste delle venationes – spettacolari cacce sceniche – e le affascinanti figure dei gladiatori: le diverse tipologie, le armature, le tecniche di combattimento e le emozioni che si vivevano nell’arena.

A conclusione dell’esperienza, ci sarà un momento speciale per ripercorrere l’avventura appena vissuta: insieme, attraverso immagini e oggetti, fisseremo nella memoria tutto ciò che avremo imparato.

La visita guidata al Colosseo per bambini è un’occasione preziosa per avvicinarsi alla storia di Roma attraverso il suo monumento più iconico, con un linguaggio semplice e attività interattive su misura per i più piccoli e le loro famiglie.

IMPORTANTE! Per questa visita guidata non valgono i generali Termini e Condizioni:
1. Dopo l’acquisto riceverai una e-mail per indicare i nominativi definitivi dei partecipanti; 

2. I biglietti, poiché nominali, non possono essere né modificati né ceduti. Modifiche o disdette delle prenotazioni dovranno avvenire sempre entro 10 giorni dalla visita, pena l’impossibilità di richiedere lo spostamento della prenotazione o il rimborso.
3. Le prenotazioni verranno chiuse 4 giorni prima della visita.