Nel Parco dei Principi: arte, natura e nobiltà a Villa Borghese








La visita guidata nel Parco dei Principi di Villa Borghese è un tuffo nel verde di Roma, tra eleganza nobiliare, arte e bellezza paesaggistica.
Il nostro itinerario prende il via dal Parco dei Daini, antica riserva privata del principe Camillo Borghese dove un tempo i nobili passeggiavano tra giochi d’acqua e statue classiche, circondati da cervi e daini in libertà, immersi in un’atmosfera di quiete e raffinatezza.
Ci addentreremo poi nel cuore del giardino nobiliare, costeggiando il suggestivo Giardino Segreto: un angolo silenzioso e appartato, ornato da siepi scolpite, aiuole geometriche e dettagli che raccontano un tempo sospeso, intriso di armonia e bellezza. Proseguendo, raggiungeremo la scenografica Piazza di Siena, ispirata alle piazze toscane e oggi celebre per ospitare il prestigioso concorso ippico internazionale e il romantico laghetto con il Tempio di Esculapio.
Le fontane monumentali disseminate nel parco – autentiche opere d’arte idraulica – ci accompagneranno lungo il percorso, testimoniando l’estro e l’ingegno dei progettisti dell’epoca.
La Terrazza del Pincio, uno dei belvedere più spettacolari di Roma, sarà la tappa finale del nostro tour. Da qui, lo sguardo spazia su Piazza del Popolo, sui tetti della città e sulla cupola di San Pietro, regalando una vista che sintetizza perfettamente la visione di potere, bellezza e armonia che ha guidato i principi Borghese nella creazione di questo autentico paradiso urbano.
La visita guidata “Villa Borghese: il Parco dei Principi” ci conduce alla scoperta di uno luoghi più incantevoli della Città Eterna, dove si respira ancora oggi l’ambizione e il gusto raffinato della famiglia Borghese, protagonista assoluta della Roma barocca.