Visita guidata alla Domus Aurea di Nerone







La visita guidata alla Domus Aurea ci permetterà di scoprire la dimora dell’imperatore Nerone, uno dei personaggi più emblematici dell’epoca imperiale a Roma.
Visitando la Domus Aurea, esploreremo la magnifica architettura di questo vasto palazzo e ci immergeremo completamente, grazie a un’esperienza immersiva multimediale, nella ricchissima decorazione dei suoi ampi saloni, che furono un’inesauribile fonte di ispirazione per gli artisti del Rinascimento – da Pinturicchio a Raffaello – nel genere pittorico noto come “a grottesca”, il cui esempio più celebre sono le Logge Vaticane.
Dopo il tragico incendio del 64 d.C., Nerone fece costruire questa immensa dimora sui resti della città devastata: un’impensabile estensione di 80 ettari che comprendeva tre colli – Palatino, Esquilino e Celio – con al centro un enorme lago artificiale. Un complesso architettonico originale e riccamente decorato con statue, marmi e affreschi, in parte ancora conservati.
Scopriremo anche le vicende che segnarono la vita del discusso imperatore e i tentativi dei suoi successori di cancellarne la memoria, demolendo il lago artificiale – sul cui sito venne costruito, pochi anni dopo, il Colosseo – fino al totale oblio imposto da Traiano, che decise di interrare tutto il padiglione esquilino per ricavarne una solida piattaforma di sostruzione per il suo imponente complesso termale.
A concludere la visita, la superba Sala Ottagona, vera “regina” di tutti gli ambienti, che ancora oggi ci stupisce per la sua costruzione avveniristica e per l’enigma non ancora risolto che la lega alla notizia riportata da Svetonio sulla “fantasmagorica” sala che ruotava «tutte le ore del giorno e della notte come il mondo»
La visita guidata alla Domus Aurea, grazie anche alla recente riapertura degli ambienti del settore occidentale, ci permetterà di riscoprire la meraviglia di un’architettura unica nel mondo antico: il Ninfeo di Ulisse e Polifemo, con la sua decorazione originale in pomici e conchiglie; la Sala della Volta Dorata, celebre per la ricchissima decorazione del soffitto; il vasto Criptoportico con una suggestiva raffigurazione a tema egittizzante; la Sala di Achille e la Sala di Ettore, con le storie dei due eroi dell’Iliade.
IMPORTANTE! Per questa visita guidata non valgono i generali Termini e Condizioni:
1. Dopo l’acquisto riceverai una e-mail per indicare i nominativi definitivi dei partecipanti;
2. I biglietti, poiché nominali, non possono essere né modificati né ceduti. Modifiche o disdette delle prenotazioni dovranno avvenire sempre entro 10 giorni dalla visita, pena l’impossibilità di richiedere lo spostamento della prenotazione o il rimborso.
3. Le prenotazioni verranno chiuse 4 giorni prima della visita.